Andrea Pennacchi è un attore e autore che chi frequenta i teatri conosce per il suo teatro epico, spesso ispirato ai grandi eventi storici e appunto epici. recita spesso in dialetto veneto, o almeno con un accento molto marcato, per entrare maggiormente dentro lo spirito dei protagonisti, che possono essere sia grandi condottieri e navigatori […]
SPYMONKEY’s TOBY PARK explains THE COMPLETE DEATHS
Spymonkey is a theatre company based in Brighton Uk and they are a comedy act. They’re an international company, since 2 of them are british (Toby Park and Petra Massey) the spanish Aitor Basauri and the german Stephan Kreiss. They came in Vicenza for an exclusive premiere at Basilica Palladiana of their show “The […]
i suoni della CAMORRA. intervista con ROBERTO NAPOLETANO
“Camorra Sonora” è un bellissimo monologo scritto da un attore napoletano di nome e di fatto, naturalizzato vicentino. Roberto Maria Napoletano, così si chiama l’autore-regista e interprete della pièce, è nato a Napoli ma vive a Vicenza da sempre senza aver preso alcuna inflessione veneta. Parla perfettamente la lingua napoletana e ha scritto […]
INTERVISTA A ISABEL RUSSINOVA
Isabel Russinova è stata protagonista allo Spazio Bixio di Vicenza, questo weekend, con il monologo “Leonora” su Eleonora d’Arborea. Personaggio storico fondamentale per la Sardegna occidentale e non solo, Eleonora d’Arborea visse alla fine del Medioevo e fu una sovrana moderna, idealista e combattiva, le sue azioni hanno lasciato un segno profondo. Presentata per la […]
FRENCH ARMENIAN STAR SIMON ABKARIAN at TEATRO OLIMPICO with his piece about MENELAUS
italian version of this interview can be found at the following link ( on 2 pages) la versione in italiano può essere letta al link sotto (su due pagine) http://ladomenicadivicenza.gruppovideomedia.it/a_ITA_5643_1.html The following interview is with a French-armenian actor-director, singer, playwriter, Simon Abkarian. He staged a piece in Teatro Olimpico dedicated to Menelaus, a character […]
SIMON ABKARIAN au TEATRO OLIMPICO avec MENELAS REBETIKO RAPSODIE
version officiel de l’article (en italien) au lien suivant ( 2 pages) versione in italiano al link sotto ( su due pagine) http://ladomenicadivicenza.gruppovideomedia.it/a_ITA_5643_1.html Ce ci c’est mon premier post en français pour mon blog et je m’excuse tout de suite avec les lecteurs, car j’écris en français deux ou trois fois par an. J’utilise […]
La RADIO ARGO di PEPPINO MAZZOTTA al TCVI
Peppino Mazzotta è conosciuto al grande pubblico come l’ispettore Fazio della serie tv “il commissario Montalbano”, il pubblico del teatro contemporaneo ( e non solo contemporaneo) lo apprezza per le sue straordinarie doti di interprete e regista. A Vicenza lo abbiamo visto in “Radio Argo” una sintesi in circa 70 minuti della trilogia dell’Orestea di Eschilo, scritta […]
EDGAR ALLAN POE tra reading e danza
Metto una foto di Vincent price per introdurvi l’intervista realizzata col regista Piergiorgio Piccoli e l’attore Aristide Genovese, entrambi della compagnia Theama Teatro, in occasione di una serata dedicata a “I racconti del Terrore” di Edgar Allan Poe”, in cui l’atmosfera resa dalle opere dello scrittore statunitense è stata declinata attraverso vari linguaggi artistici […]
EMERGENTI E TEATRO CONTEMPORANEO: INTERVISTA A MATTEO LATINO
Recentemente al teatro Astra di Vicenza si è esibito Matteo Latino, esordiente pugliese che ha vinto il Premio Scenario 2011 con la pièce che abbiamo visto “Infactory” che porta in scena due realtà che per lui sono analoghe: la quotidianità dei giovani e quella degli animali da macello. Lo spettacolo è duro, usa dei […]
IL CRAXI DI ALESSANDRO HABER. INTERVISTA ALL’ATTORE PROTAGONISTA DI “UNA NOTTE IN TUNISIA”
questa settimana , sempre per ladomenicadivicenza.it ho intervistato Alessandro Haber, che nella pièce “una notte in Tunisia”, scritta da Vitaliano Trevisan, interpreta Bettino Craxi durante il periodo in cui si trovava ad Hammameth. Nel testo ci si riferisce a lui come semplicemente a “X”. La pièce è molto bella, ironica e ci mostra un […]
ANTIGONE: INTERVISTA CON ANITA CAPRIOLI, ROBERTO TARASCO E DIDIE CARIA
la settimana scorsa , per la domenica di vicenza, ho realizzato l’intervista che troverete al link sotto, in occasione della rappresentazione della lettura scenica dal titolo “Storia di Antigone- favola in musica per cornacchie, cani selvatici, maledizioni, tiranni, sepolcri & fanciulle in fiore”. la pièce è molto bella è adatta ad ogni tipo di pubblico, […]
ETNICA: INTERVISTA A JOSè SEVES DEGLI INTI ILLIMANI HISTORICO
la settimana scorsa al No Dal Molin festival ho realizzato una bellissima intervista con Josè Seves degli Inti illimani Historico, formazione composta da tre dei componenti storici degli Inti Ilimani. l’intervista è stata pubblicata sulla domenicadivicenza.it e potete trovarla al link sotto ( su due pagine) durante il concerto, l’artista eduardo “mono”Carrasco ha realizzato […]